Cos'è sergio solli?

Sergio Solli

Sergio Solli (Napoli, 17 novembre 1944 – Anagni, 21 maggio 2015) è stato un attore, comico e cabarettista italiano. È noto soprattutto per le sue interpretazioni in teatro e al cinema, spesso in ruoli comici o macchiettistici, legati alla tradizione napoletana.

La sua carriera è stata segnata da collaborazioni importanti con figure di spicco del teatro e del cinema italiano, tra cui:

  • Eduardo De Filippo: Soli ha lavorato a lungo con il grande drammaturgo e attore napoletano, partecipando a numerose sue opere teatrali. Il rapporto con De Filippo ha rappresentato un importante periodo di formazione per Solli.

  • Massimo Troisi: Soli ha recitato in diversi film diretti e interpretati da Troisi, come Ricomincio da tre e Scusate il ritardo. Queste collaborazioni hanno contribuito a farlo conoscere al grande pubblico.

  • Lello Arena: Insieme a Lello Arena e Enzo Decaro ha fondato il gruppo comico La Smorfia, un trio che ha riscosso grande successo negli anni '70, portando in scena sketch surreali e innovativi. Il gruppo ha segnato una svolta nella comicità italiana. Ulteriori informazioni sul gruppo comico La Smorfia possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/La%20Smorfia

Solli ha recitato in numerosi film, sia comici che drammatici, e ha partecipato a diverse fiction televisive. La sua versatilità gli ha permesso di interpretare ruoli diversi, dimostrando le sue capacità attoriali.

Tra i suoi film più noti si ricordano:

  • Ricomincio da tre
  • Scusate il ritardo
  • No grazie, il caffè mi rende nervoso
  • Così parlò Bellavista

Sergio Solli è considerato un importante esponente della comicità napoletana e un attore versatile capace di spaziare tra diversi generi. Il suo contributo al teatro e al cinema italiano è significativo.